Cooperativa Astrolabio
Astrolabio è una cooperativa sociale di tipo A, fondata a Latina il 7 Maggio 1987
da un gruppo di giovani medici convinti che per dare risposte efficaci all’emarginazione e
al disagio occorresse intervenire sulle cause in maniera sistematica ed organizzata.

La cooperazione sociale cambia l’approccio del welfare aziendale per diventare interlocutore preferenziale delle aziende con l’obiettivo di favorire condizioni di benessere per lavoratori e caregiver. Da sempre vicino alle fragilità delle famiglie, il mondo cooperativo si avvicina ulteriormente alle imprese e, partendo dall’esperienza consolidata di tre reti di Cooperative operative in gran parte del territorio nazionale (ComeTe, Pronto Serenità e Ribes), presenta Consorzio FIBER realtà che riunisce alcune tra le più importanti cooperative e consorzi sociali italiani e che ha dato vita al marchio Welfare Come Te.

Si comunica che il
Distretto Socio Sanitario LT4 ha attivato "Parla con NOI
SIAMO in AScolto", lo Sportello telematico di ascolto, informazione, orientamento e consulenza
professionale per l’accesso agli interventi e ai servizi sociali
distrettuali.
Il Distretto rende noto anche le
disposizioni in materia di interventi e servizi sociali distrettuali per far fronte alla situazione attuale che si è venuta a creare
a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Nell’ambito del progetto dipendenze, attuato nei comuni del distretto Latina 1, Aprilia, Cisterna Cori e Roccamassima, e gestito dalla cooperativa Astrolabio di Latina, con “prevenzione teatro”, una rappresentazione teatrale per ragazzi di prevenzione alle dipendenze è stato rappresentato uno spettacolo dal titolo “Giovani Spiriti, live stiles”.

Mireille, ex rifugiata, oggi dipendente presso l'Atelier Acanthus, consegna a Papa Francesco un turbante, realizzato dall'Atelier per l'occasione.
L'Atelier Acanthus diventa "esempio da seguire" per l'Anci.
I temi della solidarietà e dell’inclusione al centro dell’udienza cui hanno partecipato i Sindaci dei Comuni italiani selezionati dall’Anci tra i più virtuosi in fatto di politiche per l’accoglienza degli immigrati.
«Ci vogliono coraggio e tenerezza nell’amministrare. La tenerezza di prendersi cura dei più deboli» ha detto Papa Francesco.
SERVIZI ASTROLABIO |
L’asilo nido è il servizio educativo pensato per bambini da 3 mesi a 3 anni.
Leggi
|
Aiuto sanitario, socio-psicologico e sostegno nella propria casa alle persone non autosufficienti.
Leggi
|
Integrazione scolastica ad alunni diversamente abili.
Leggi
|
Prevenzione e riduzione del danno nell'alcolismo e nelle tossicodipendenze.
Leggi
|
Progetti di sostegno alla genitorialità declinabile nelle sue varie componenti.
Leggi
|
Spazi socio-educativi di integrazione e socializzazione.
Leggi
|
Accoglienza di giovani coppie fuggite dalla sanguinosa guerra libica del 2011.
Leggi
|
Sostegno ai più poveri e senza fissa dimora.
Leggi
|
Formazione professionale e Project Management nel sociale.
Leggi
|
|
NEWS
Scopo dell’evento è sensibilizzare la collettività alle finalità dell’Associazione Alessandro Laganà Onlus che si occupa di reperire fondi per sostenere la lotta alle leucemie, e avvicinarla ad una cultura di tipo solidale attraverso l’esperienza ...
Astrolabio aderisce come socio alla Federazione Italiana degli Organismi per le Persone Senza Dimora, una associazione che persegue finalità di solidarietà sociale nell’ambito della grave emarginazione adulta e delle persone senza dimora.
"Lotta alla povertà, gli scenari nazionali: il REIS, il PON, il FEAD e la ricerca nazionale sui senza dimora". L'evento formativo, organizzato dal Comune di Latina, dall'Istiss [Istituto per gli Studi sui Servizi Sociali], il Consorzio Parsifal ...
Il Comune di Gaeta avrà in comodato d'uso un pulmino Fiat Ducato tutto nuovo, adibito al trasporto disabili. A costo zero. A carico dell'Ente, infatti, solo la spesa del carburante e dell'autista. E' questo il lieto fine di una storia di stretta ...
“Vola solo chi osa farlo” (
Luis Sepùlveda) e così è stato per i ragazzi del centro per disabili "L'Agorà" e della "Casa dei lillà" di Cisterna di Latina, servizi dell’assessorato alle Politiche sociali del comune ...