|
|
lunedì, 14-03-2022

Tam Tam è un progetto pensato ed ideato da ASTROLABIO, e finanziato dalla Regione Lazio, che abbraccia i concetti della creatività e dell’inclusione che caratterizzeranno le attività proposte. Un progetto a più voci, aperto e con una forte personalizzazione legata alle diverse necessità che scaturiscono dalla diversità del gruppo target, beneficiario dell’azione.
|
mercoledì, 17-03-2021

Apre oggi, martedì 16 marzo, il centro servizi One-Stop-Shop in via Don Morosini 12 in attuazione dell’affidamento alla Cooperativa Sociale Astrolabio della realizzazione del progetto LGNet del Comune di Latina – Servizio Welfare.
LGNet è una esperienza che vede coinvolta una rete di 19 Comuni italiani che affrontano concretamente il difficile tema dell’inclusione utilizzando le risorse del Fondo Europeo FAMI
|
domenica, 20-12-2020

La numero 1 dei servizi sociali del Comune di Fondi fa “irruzione” nel centro socio educativo in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità ma viene a sua volta sorpresa da un’ondata di sorrisi e positività
|
sabato, 30-05-2020

La cooperazione sociale cambia l’approccio del welfare aziendale per diventare interlocutore preferenziale delle aziende con l’obiettivo di favorire condizioni di benessere per lavoratori e caregiver. Da sempre vicino alle fragilità delle famiglie, il mondo cooperativo si avvicina ulteriormente alle imprese e, partendo dall’esperienza consolidata di tre reti di Cooperative operative in gran parte del territorio nazionale (ComeTe, Pronto Serenità e Ribes), presenta Consorzio FIBER realtà che riunisce alcune tra le più importanti cooperative e consorzi sociali italiani e che ha dato vita al marchio Welfare Come Te.
|
sabato, 28-03-2020

Si comunica che il
Distretto Socio Sanitario LT4 ha attivato "Parla con NOI
SIAMO in AScolto", lo Sportello telematico di ascolto, informazione, orientamento e consulenza
professionale per l’accesso agli interventi e ai servizi sociali
distrettuali.
Il Distretto rende noto anche le
disposizioni in materia di interventi e servizi sociali distrettuali per far fronte alla situazione attuale che si è venuta a creare
a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
|
venerdì, 24-01-2020

Nell’ambito del progetto dipendenze, attuato nei comuni del distretto Latina 1, Aprilia, Cisterna Cori e Roccamassima, e gestito dalla cooperativa Astrolabio di Latina, con “prevenzione teatro”, una rappresentazione teatrale per ragazzi di prevenzione alle dipendenze è stato rappresentato uno spettacolo dal titolo “Giovani Spiriti, live stiles”.
|
mercoledì, 27-06-2018

Giovedì 28 Giugno, alle ore 21.00 nel cortile dell’ex carcere mandamentale di piazza Beccaria avrà luogo la rappresentazione teatrale “Quel ramo del Lago di Como… c’era una volta e c’è ancora...”.
Ad andare in scena saranno i ragazzi del Centro diurno “Magicabula”, che diventeranno attori per un giorno divertendosi a recitare nell’ormai consueto appuntamento di inizio estate con lo spettacolo teatrale frutto del laboratorio svolto nel corso dell’anno.
|
giovedì, 19-04-2018

Massimo Candilio, ospite della Casa dei Lillà, ha partecipato ai campionati regionali FIDS (federazione italiana danza sportiva) nella sezione per gruppi riservata agli atleti affetti da disabilità,conquistando il secondo posto di categoria speciale, qualificandosi dunque per la successiva fase a carattere nazionale.
|
giovedì, 08-03-2018

TV 2000 del gruppo Avvenire, quotidiano legato alla Santa Sede,
ha presentato durante la puntata del 7 marzo 2018 del programma "Siamo Noi"
un servizio sull'Atelier Acanthus.
|
giovedì, 22-02-2018

Mireille, ex rifugiata, oggi dipendente presso l'Atelier Acanthus, consegna a Papa Francesco un turbante, realizzato dall'Atelier per l'occasione.
L'Atelier Acanthus diventa "esempio da seguire" per l'Anci.
I temi della solidarietà e dell’inclusione al centro dell’udienza cui hanno partecipato i Sindaci dei Comuni italiani selezionati dall’Anci tra i più virtuosi in fatto di politiche per l’accoglienza degli immigrati.
«Ci vogliono coraggio e tenerezza nell’amministrare. La tenerezza di prendersi cura dei più deboli» ha detto Papa Francesco.
|