Certificazioni
La Astrolabio Società Cooperativa Sociale è una società CERTIFICATA ISO 9001:2000
La ISO 9001:2000 (VISION 2000) rappresenta oggi il nuovo riferimento, riconosciuto a livello mondiale,
per la certificazione del sistema di gestione per la qualità delle organizzazioni di
tutti i settori produttivi e di tutte le dimensioni.
La ISO 9000:2000 pone al centro della realizzazione di un sistema di gestione:
- il cliente e la sua piena soddisfazione;
- la visione dell'azienda come un insieme di processi tra loro in stretta relazione e
finalizzati a fornire prodotti che rispondano in modo costante ai requisiti fissati;
- l'importanza di perseguire il continuo miglioramento delle prestazioni.
Gestire la qualità significa gestire l'efficacia e l'efficienza dei propri processi attraverso:
- la conoscenza, la gestione e il monitoraggio dei processi;
- la capacità di coinvolgere le risorse umane;
- la centralità del ruolo dell'Alta Direzione aziendale.
La Astrolabio Società Cooperativa Sociale è una società CERTIFICATA SA 800:2014
Lo standard internazionale SA 8000 è un modello gestionale che si propone di valorizzare e tutelare tutto il personale ricadente nella sfera di controllo e di influenza delle Organizzazioni che lo adottano.
È uno standard che permette di:
- migliorare le condizioni del personale
- promuovere trattamenti etici ed equi del personale
- includere le convenzioni internazionali dei diritti umani
SA8000 è un sistema di gestione (rif. 9001) focalizzato sulle condizioni di lavoro.
E' lo standard accreditato riconosciuto a livello internazionale che risponde alle esigenze delle organizzazioni che vogliono distinguersi per il loro
impegno nello sviluppo sostenibile e in particolare per le tematiche sociali.
I capitoli sviluppati nello standard sono:
- lavoro infantile
- lavoro obbligato
- salute e sicurezza
- libertà di associazione, diritto alla contrattazione collettiva
- discriminazione
- pratiche disciplinari
- orario di lavoro
- retribuzione
- sistema di gestione
Altri principi:
- coinvolgimento delle parti interessate (stakeholder interni ed esterni);
- tutto il personale è coinvolto, anche il management;
- tutti i settori e i siti dell’azienda sono coinvolti;
- privilegia la prevenzione piuttosto che il controllo;
- finalizzata al miglioramento continuo.
Per ottenere la certificazione l'Azienda deve realizzare un Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale
strumento attraverso il quale l’organizzazione può pianificare, gestire, riesaminare e migliorare le categorie di prestazioni definite all’interno dello standard.
replica watches
louis vuitton outlet
replica watches
louis vuitton outlet
louis vuitton outlet
replica watches
rolex replica
replica handbags
replica watches
replica handbags
replica borse
replica watches
replique montre
replica uhren
replica watches