La nostra Cooperativa operando in conformità con il carattere cooperativistico della società, attribuisce particolare rilevanza ad ogni singolo socio diffondendo una cultura cooperativistica che si caratterizza per la partecipazione democratica di ogni singolo alle decisioni che consentono il conseguimento degli scopi statutari.
La Cooperativa è composta da 3 organi sociali che controllano l’attività svolta e l’organizzazione socio-amministrativa:
- L’Assemblea dei Soci
- Il Consiglio di Amministrazione
- Il Presidente
1. L’Assemblea dei Soci
E’ la massima rappresentanza della gestione democratica della Cooperativa ed è formata da 169 Soci.
Le sue principali funzioni riguardano:
- L’elezione del Consiglio di Amministrazione
- L’approvazione del Bilancio d’esercizio
- L’approvazione del regolamento interno
Nel corso dell’anno vengono svolte almeno una o due assemblee generali di verifica dello Stato della Cooperativa oltre a quella obbligatoria di approvazione del Bilancio di esercizio. In occasione dell’assemblea di bilancio i soci hanno occasione di entrare nel merito delle scelte gestionali e delle strategie di sviluppo della Cooperativa e ,con il voto, di esprimere il proprio parere a riguardo.
2. Il Consiglio di Amministrazione
Per il governo della Cooperativa, i Soci eleggono il Consiglio di Amministrazione che attualmente è composto da 8 Membri ognuno dei quali rappresentativo della realtà territoriale di appartenenza.
Le sue principali funzioni sono di:
- Gestire la Cooperativa
- Curare l’esecuzione delle deliberazioni assemblari
- Redigere i progetti di bilancio consuntivo, di budget di piano strategico da sottoporre all’assemblea
- Predisporre le proposte di regolamento
3. Il Presidente
Ha la rappresentanza della Società di fronte a terzi, cura l’esecuzione delle deliberazioni consiliari,rappresenta la proprietà della Cooperativa quando non sono riuniti il Consiglio o l’Assemblea e costituisce il riferimento per la strutture gestionale.
ORGANIGRAMMA DELLA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ASTROLABIO