venerdì 9 giugno 2023
  •   |  -A
  •   |  A
  •   |  +A
  • FaceBook
  • YouTube
  • Google+
Sei in : Home » Servizi Astrolabio » Richiedenti Asilo » Centro One-Stop-Shop
NUOVE OPPORTUNITA’ PER CHI FUGGE DA GUERRE E MISERIA

Centro One-Stop-Shop per assistere le persone fragili

Centro One-Stop-Shop per assistere le persone fragili

LGNet è una esperienza che vede coinvolta una rete di 19 Comuni italiani che affrontano concretamente il difficile tema dell’inclusione utilizzando le risorse del Fondo Europeo FAMI

Il centro servizi One-Stop-Shop è stato intitolato a Wangari Maathai, prima donna del continente africano a ricevere il Premio Nobel per aver contribuito alla costruzione della pace e la difesa dell’ambiente.

Si tratta di un centro innovativo rivolto a tutte le persone con fragilità sociali, compresi gli immigrati extracomunitari in emergenza socio-abitativa. È una iniziativa rivolta prioritariamente agli “ultimi” in diversi ambiti e quartieri della città quali Villaggio Trieste, Nicolosi e Viale Nervi, soprattutto in questo periodo in cui l’emergenza Covid ha ampliato il disagio in ampi strati della nostra popolazione.

Il centro servizi è orientato a offrire una pluralità di risposte ai bisogni emergenziali attraverso l’implementazione di prestazioni diverse, dalla mediazione culturale all’assistenza legale, con professionisti competenti e un mandato specifico per operare con una presa in carico a 360 gradi prioritariamente sulle situazioni di vulnerabilità socio sanitarie o di marginalità e discriminazione, anche in via preventiva.

Riunendo differenti professionalità (assistente sociale, psicologo, legale, educatore professionale ed operatori socio sanitari) e diverse risorse dedicate, tra cui un’unità mobile e alloggi per l’emergenza, viene offerta ai beneficiari una risposta concreta e coerente ai bisogni rilevati. I servizi e la mediazione vengono prestati da mediatori culturali specializzati che rappresentano le stesse comunità.

Il progetto risponde alla necessità di qualificare e potenziare l’offerta del welfare pubblico per migliorare, in termini di efficacia ed efficienza, la presa in carico del bisogno.

Il servizio è disponibile tutti i giorni nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare il centro tramite il numero telefonico 0773 1740281.

Documenti pdf

Per visualizzare i file in formato PDF occorre avere Acrobat Reader installato sul proprio computer.
Cliccare sull'icona per scaricare gratuitamente Acrobat Reader.

Scarica Acrobat Reader

Numero Accessi: 642
© 1995-2023 Coop. Astrolabio
Astrolabio - Piazza Roma, 3 Latina 04100 - Tel. 0773 666315 - 664898 Fax 0773 474033 - P.IVA: 01332940590
CSS Valido!   Valid XHTML 1.0 Strict   W3C WCAG Double-A conformance